L’obiettivo di questa relazione è fornire una panoramica dei metodi di anestesia utilizzati in odontoiatria e fornire una guida clinica per i professionisti coinvolti nella pratica. Per raggiungere tale scopo, dentisti, anestesisti e farmacologi sono stati coinvolti nella stesura dell’articolo per garantire un approccio completo all’argomento.
Sono stati esplorati diversi metodi di anestesia, nonché i farmaci e le loro indicazioni e controindicazioni per i pazienti. Inoltre, è stata evidenziata l’importanza di un approccio incentrato sul paziente che sia psicologicamente valido. Infine, sono state sottolineate le precauzioni Covid-19 da attuare prima e durante le procedure odontoiatriche.
Come risultato, è stato impostato un protocollo per identificare i pazienti che richiedono anestesia generale e sviluppata una guida clinica per i medici sulla pratica, così come uno schema operativo per il trattamento dei pazienti con bisogni speciali.
In conclusione, la collaborazione multidisciplinare dei professionisti sanitari è fondamentale, così come il costante aggiornamento per migliorare il benessere del paziente. Ciò è particolarmente importante quando si tratta di pazienti con bisogni speciali che richiedono trattamenti specifici.
Leggi tutto l’articolo pubblicato sul “Journal Of Osseointegration“: www.journalofosseointegration.eu/jo/article/view/533/356